Nei pazienti affetti da ictus la cui origine non è stata definita, soprattutto se di giovane età, è stata riscontrata una maggiore prevalenza di anomalie del setto interatriale quali la pervietà del forame ovale (PFO) e/o l’aneurisma del setto interatriale (ASI).
La documentazione della presenza di tali anomalie non consente, ovviamente, di determinarne il ruolo causale. Tuttavia è possibile ipotizzare meccanismi patogenetici … leggi tutto
Questo contenuto è riservato agli iscritti alla newsletter del settore sanitario: si prega di accedere utilizzando il form sottostante, oppure di compilare il form di registrazione. Dopo la registrazione, oltre ad avere accesso a tutti i contenuti del portale, riceverai aggiornamenti utili alla pratica clinica. Se non si ricordano i dati di accesso, cliccare qui