Questo contenuto è riservato agli iscritti alla newsletter del settore sanitario: si prega di accedere utilizzando il form sottostante, oppure di compilare il form di registrazione. Dopo la registrazione, oltre ad avere accesso a tutti i contenuti del portale, riceverai aggiornamenti utili alla pratica clinica. Se non si ricordano i dati di accesso, cliccare qui
Consigli per ridurre il rischio di eventi trombotici
Numerosi fattori di rischio contribuiscono ad aumentare il rischio di formazione di trombi nel circolo venoso; alcuni di questi fattori non sono modificabili (es. precedenti episodi trombotici, familiarità per trombosi, etc.), su altri invece si può intervenire per ridurre il rischio (es. obesità, fumo, sedentarietà, etc.) Alcuni consigli pratici: Seguire una dieta equilibrata, che preveda sempre la presenza di frutta, verdura e acqua Ridurre al minimo l’assunzione di alcol Abolire