Questo contenuto è riservato agli iscritti alla newsletter del settore sanitario: si prega di accedere utilizzando il form sottostante, oppure di compilare il form di registrazione. Dopo la registrazione, oltre ad avere accesso a tutti i contenuti del portale, riceverai aggiornamenti utili alla pratica clinica. Se non si ricordano i dati di accesso, cliccare qui
Nell’arteriopatia periferica la terapia medica non basta. Ci vuole esercizio fisico

Nei pazienti con claudicatio intermittens la terapia medica, pur essendo imprescindibile, non è sufficiente per garantire un miglioramento della capacità di esercizio e della qualità di vita. Nel paziente arteriopatico entrano quindi in gioco altre strategie che comprendono un training fisico guidato e/o interventi di rivascolarizzazione. Gli autori dello studio Supervised exercise versus primary stenting for claudication resulting from aortoiliac peripheral artery disease: six-month outcomes from the claudication: exercise versus endoluminal