Questo contenuto è riservato agli iscritti alla newsletter del settore sanitario: si prega di accedere utilizzando il form sottostante, oppure di compilare il form di registrazione. Dopo la registrazione, oltre ad avere accesso a tutti i contenuti del portale, riceverai aggiornamenti utili alla pratica clinica. Se non si ricordano i dati di accesso, cliccare qui
Sfide attuali nella gestione del TEV

Gualtiero Palareti Malattie Cardiovascolari, Università di Bologna TEV, recidive e protezione anticoagulante Pazienti affetti da una trombosi venosa profonda degli arti inferiori (TVP) e/o da embolia polmonare (EP), che nel loro insieme costituiscono il cosiddetto tromboembolismo venoso (TEV), necessitano assolutamente di terapia anticoagulante, al fine di curare la patologia acuta, evitare l’estensione del processo trombotico, l’evenienza di EP potenzialmente fatali, e recidive precoci della trombosi. Questo trattamento iniziale e di