Questo contenuto è riservato agli iscritti alla newsletter del settore sanitario: si prega di accedere utilizzando il form sottostante, oppure di compilare il form di registrazione. Dopo la registrazione, oltre ad avere accesso a tutti i contenuti del portale, riceverai aggiornamenti utili alla pratica clinica. Se non si ricordano i dati di accesso, cliccare qui
Trombosi venosa profonda: rischi e benefici della terapia anticoagulante orale

La terapia della trombosi venosa ricorrente Le fasi della terapia del tromboembolismo venoso sono sostanzialmente 3: Una parte iniziale della durata, in genere, da 5 a 21 giorni, nella quale la terapia principale è costituita dall’eparina per via parenterale oppure dagli anticoagulanti diretti come rivaroxaban, apixaban, mentre dabigatran, ed edoxaban richiedono 5-10 gg. di trattamento con EBPM; Una seconda fase caratterizzata dal mantenimento della terapia anticoagulante orale per circa due