Questo contenuto è riservato agli iscritti alla newsletter del settore sanitario: si prega di accedere utilizzando il form sottostante, oppure di compilare il form di registrazione. Dopo la registrazione, oltre ad avere accesso a tutti i contenuti del portale, riceverai aggiornamenti utili alla pratica clinica. Se non si ricordano i dati di accesso, cliccare qui
American Society of Hematology Linee guida 2018 per la gestione di tromboembolismo venoso: gestione ottimale della terapia anticoagulante

Selezione della dose iniziale La dose di eparina a basso peso molecolare (EBPM) dovrebbe essere rapportata al peso corporeo. Gestione delle interazioni Per i pazienti che assumano farmaci che interagiscono con la glicoproteina P o con il citocromo P450 si suggerisce l’uso di un anti-vitamina K (AVK) piuttosto che un anticoagulante orale diretto (DOAC). Automonitoraggio dell’INR Per il monitoraggio della terapia con AVK si suggerisce di eseguire l’auto-controllo dei valori