La de-prescrizione negli anziani con malattie cardiovascolari

de-prescrizione , la prevenzione quaternaria,
La de-prescrizione e, in generale, la prevenzione quaternaria, ovvero l’insieme delle procedure rivolte a ridurre i rischi di una eccessiva medicalizzazione, sono devenute sempre più attuali a causa dell’invecchiamento della popolazione e della tendenza dei medici ad applicare, spesso in modo acritico, gli algoritmi terapeutici proposti dalle linee guida. Il problema è particolarmente sentito in ambito cardiologico dato che le malattie cardiovascolari sono molto frequenti nella popolazione anziana e generalmente si

Questo contenuto è riservato agli iscritti alla newsletter del settore sanitario: si prega di accedere utilizzando il form sottostante, oppure di compilare il form di registrazione. Dopo la registrazione, oltre ad avere accesso a tutti i contenuti del portale, riceverai aggiornamenti utili alla pratica clinica. Se non si ricordano i dati di accesso, cliccare qui

Utenti collegati esistenti
   
Nuova Registrazione Utente
* Ti preghiamo di accettare le Condizioni di Servizio
Really Simple CAPTCHA is not enabled
*Campo obbligatorio