AHA: Omega-3 nel trattamento dell’ipertrigliceridemia alla luce della letteratura più recente

Omega-3, pertrigliceridemia, EPA
L’American Heart Association (AHA) ha pubblicato un documento che fa il punto sull’utilizzo degli omega-3 nel trattamento dell’ipertrigliceridemia alla luce della letteratura più recente. In base alle evidenze disponibili, gli autori concludono che gli omega-3, alla dose di 4 g/die di acido eicosapentaenoico (EPA) + acido docosaesaenoico (DHA), sono efficaci e sicuri nel controllo dell’ipertrigliceridemia, anche molto grave (≥ 500 mg/dL), sia in monoterapia che in associazione con altri farmaci. Non

Questo contenuto è riservato agli iscritti alla newsletter del settore sanitario: si prega di accedere utilizzando il form sottostante, oppure di compilare il form di registrazione. Dopo la registrazione, oltre ad avere accesso a tutti i contenuti del portale, riceverai aggiornamenti utili alla pratica clinica. Se non si ricordano i dati di accesso, cliccare qui

Utenti collegati esistenti
   
Nuova Registrazione Utente
* Ti preghiamo di accettare le Condizioni di Servizio
Really Simple CAPTCHA is not enabled
*Campo obbligatorio