Questo contenuto è riservato agli iscritti alla newsletter del settore sanitario: si prega di accedere utilizzando il form sottostante, oppure di compilare il form di registrazione. Dopo la registrazione, oltre ad avere accesso a tutti i contenuti del portale, riceverai aggiornamenti utili alla pratica clinica. Se non si ricordano i dati di accesso, cliccare qui
Defibrillatore impiantabile: per quali pazienti?

I pazienti con dilatazione del ventricolo sinistro e frazione di eiezione particolarmente compromessa (≤ 35%) possono andare incontro ad aritmie ventricolari potenzialmente fatali. Ne consegue una mortalità più elevata per un maggior rischio di morte improvvisa, oltre che di progressione del deficit emodinamico. In questi pazienti è possibile impiantare un dispositivo simile a un pacemaker (ICD: implantable cardioverter defibrillator) i cui elettrodi sono in grado di registrare continuamente l’attività elettrica