Questo contenuto è riservato agli iscritti alla newsletter del settore sanitario: si prega di accedere utilizzando il form sottostante, oppure di compilare il form di registrazione. Dopo la registrazione, oltre ad avere accesso a tutti i contenuti del portale, riceverai aggiornamenti utili alla pratica clinica. Se non si ricordano i dati di accesso, cliccare qui
Distensibilità delle giugulari nello scompenso cardiaco: utile alla prognosi

La distensibilità della vena giugulare interna rappresenta un classico segno di scompenso cardiaco e la prognosi dei pazienti affetti da insufficienza cardiaca. Gli autori dello studio Prognostic significance of ultrasound-assessed jugular vein distensibility in heart failure hanno voluto verificare questa correlazione. Il trial ha coinvolto 311 pazienti (età media 71 anni, frazione di eiezione (FE) media 42%, NTpro-BNP medio 979 ng/L) e 66 controlli. Il protocollo prevedeva la misurazione con