Parametri coagulativi abnormi sono associati ad una prognosi infausta nei pazienti con la nuova pneumopatia da coronavirus

La pneumopatia da coronavirus è un grave processo infiammatorio che interessa anche il sistema coagulativo. La valutazione del rischio in questi pazienti riveste particolare importanza soprattutto per stabilire la corretta profilassi antitrombotica. In questi soggetti la Coagulazione intravascolare disseminata (CID) è comune e va valutato attentamente il rischio trombotico o emorragico o entrambi. Dal dicembre 2019 la pneumopatia da coronavirus (Novel Coronavirus Pneumonia – NCP) ha interessato la citta di

Questo contenuto è riservato agli iscritti alla newsletter del settore sanitario: si prega di accedere utilizzando il form sottostante, oppure di compilare il form di registrazione. Dopo la registrazione, oltre ad avere accesso a tutti i contenuti del portale, riceverai aggiornamenti utili alla pratica clinica. Se non si ricordano i dati di accesso, cliccare qui

Utenti collegati esistenti
   
Nuova Registrazione Utente
* Ti preghiamo di accettare le Condizioni di Servizio
Really Simple CAPTCHA is not enabled
*Campo obbligatorio