Calcolatori

ABCD2 (rischio di stroke dopo un TIA)

Calcolatori ABCD2

.
Indice BODE (sopravvivenza BPCO)

Calcolatori BODE

.
CHA2DS2-VASC (dalle linee guida ESC 2010)

Il punteggio é utilizzato per valutare il rischio trombo-embolico e per stabilire i criteri di rimborsabilità dei Nuovi anticoagulanti orali (NAO)

indice Barthel

 

 

 

 

 

* pregresso infarto miocardico, arteriopatia periferica, presenza di placche aortiche

.
CHILD-PUGH

La classificazione di Child-Pugh é un sistema di punteggio utilizzato per valutare la severità della compromissione funzionale epatica nelle epatopatie croniche ed in particolare nella cirrosi epatica.

E’ utilizzata per definire i limiti della utilizzabilità dei Nuovi Anticoagulanti Orali (NAO) nei pazienti epatopatici.

Punteggio

CHILD-PUGH calcolatori cardiotool

 

 

 

 

Interpretazione

CHILD-PUGH calcolatori punteggio cardiotool

 

 

 

 

 

.
CURB-65 (punteggio di severità della polmonite)

Calcolatori CURB-65

.
GENEVA score semplificato (probabilità pre-test di embolia polmonare)

Calcolatori GENEVA

.
HAS-BLED (dalle linee guida ESC 2010)

Il punteggio é utilizzato per valutare il rischio emorragico e per stabilire i criteri di rimborsabilità dei Nuovi anticoagulanti orali (NAO)

Il punteggio é utilizzato per valutare il rischio emorragico e per stabilire i criteri di rimborsabilità dei Nuovi Anticoagulanti Orali

 

 

 

 

 

  •  Ipertensione: definita come pressione sistolica > 160 mmHg
  • Anomala funzione renale: paziente dializzato o trapiantato, creatinina sierica ≥ 200 μmol/L (2.3 mg/dL)
  • Anomala funzione epatica: epatopatia cronica (es: cirrosi) o evidenza biochimica di disfunzione epatica significativa (es: bilirubina > 2 x estremo superiore del limite di normalità, in associazione con AST/ALT/PA > 3 x estremo superiore del limite di normalità, ecc.)
  • Sanguinamento: si riferisce ad episodi pregressi e/o predisposizione al sanguinamento
  • INR labile: valori di INR instabili, tempo nel range terapeutico (TTR) < 60%
  • Farmaci: antiaggreganti piastrinici, antiinfiammatori
.
GRACE score (prognosi della SCA)

Calcolatori GRACE

.
KHORANA score

Calcolatori KHORANA

NIHSS, scala
La scala NIHSS (National Institutes of Health Stroke Scale) è uno strumento utile per quantificare obiettivamente il grado di compromissione funzionale determinato da un ictus cerebrale.
E’ composta da 11 item per ciascuno dei quali è possibile esprimere un punteggio da 0 a 4. Il punteggio 0 corrisponde alla funzione normale di una abilità specifica mentre punteggi superiori sono espressione di un danno di entità progressivamente maggiore.

1: Livello di coscienza
1a: vigilanza [0-3] 1b: orientamento [0-2] 1c: comprensione ed esecuzione di ordini semplici [0-2] 2: Sguardo [0-2] 3: Campo visivo [0-3] 4: Paralisi facciale [0-3] 5: Motilità arto superiore
5a: sinistro [0-4] 5b: destro [0-4] 6: Motilità arto inferiore
6a: sinistro [0-4] 6b: destro [0-4] 7: Atassia degli arti [0-2] 8: Sensibilità [0-2] 9: Linguaggio [0-3] 10: Disartria [0-2] 11: Inattenzione [0-2]

tabella-ictus

Il punteggio totale è ottenuto sommando i punteggi di ciascun item, il valore massimo è pari a 42.
Nel somministrare il test l’esaminatore può dimostrare i comandi da eseguire al paziente che non è in grado di comprendere le istruzioni verbali ma non deve aiutarlo.
La scala NIHSS è stata inizialmente costruita come uno strumento di ricerca per quantificare lo stato funzionale in condizioni basali dei pazienti inclusi negli studi clinici sull’ictus. Attualmente è ampiamente utilizzata in clinica per seguire l’evoluzione nel tempo del danno cerebrale e gli eventuali miglioramenti ottenuti in fase di riabilitazione, scegliere il trattamento più appropriato e predire l’evoluzione della malattia, La scala, infatti, ha anche un valore prognostico. Valori basali superiori a 16 sono correlati ad un elevato rischio di mortalità mentre valori inferiori a 6 fanno prevedere un buon recupero funzionale. in media l’incremento di un punto riduce la probabilità di un recupero ottimale del 17%.
La valutazione di un singolo paziente richiede meno di 10 minuti per essere completata.

La versione italiana della NIH Stroke Scale è scaricabile cliccando su:

NIHSS versione italiana

La versione originale in inglese è scaricabile dal sito nell’NIH cliccando su:

NIHSS versione originale in inglese

Un programma on-line di certificazione all’uso della NIHSS è disponibile cliccando su:

NIHSS corso on-line 

.
NYHA (classificazione SC)

Calcolatori NYHA

.
PADUA score (rischio TVP in pazienti ricoverati)

Calcolatori PADUA

.
SAMeTT2R2 score

SAMeTT2R2 score

* almeno due tra i seguenti: ipertensione, diabete mellito, coronaropatia/infarto miocardico, vasculopatia periferica, scompenso cardiaco, pregresso ictus, pneumopatie, nefropatie o epatopatie.

** terapia con farmaci potenzialmente interferenti, come l’amiodarone

Lo score SAMeTT2R2 si é dimostrato in grado di predire un buon risultato della terapia anticoagulante orale praticata con anti-vitamina K in termini di tempo trascorso nel range terapeutico (TTR) [1] e di outcome clinici (sanguinamenti, eventi cardiovascolari, mortalità) [2].

Lo score può essere utile nei pazienti con fibrillazione atriale non valvolare per decidere quale tipo di trattamento anticoagulante utilizzare. Un punteggio basso (0 o 1) può orientare per l’utilizzo di un anti-vitamina K mentre un punteggio più elevato giustifica il ricorso a un NAO.

  1. Factors affecting quality of anticoagulation control among patients with atrial fibrillation on warfarin: the SAMe-TT₂R₂ score.2013 Nov;144(5):1555-63. doi: 10.1378/chest.13-0054.
  2. SAMe-TT2R2 score, time in therapeutic range, and outcomes in anticoagulated patients with atrial fibrillation.Am J Med. 2014 Nov;127(11):1083-8. doi: 10.1016/j.amjmed.2014.05.023. Epub 2014 May 22.
.
WELLS EP (probabilità di embolia polmonare)

Calcolatori WELLS EP

.
WELLS TVP (probabilità di trombosi venosa profonda)

Calcolatori WELLS TVP

.
ALTRI CALCOLATORI (LINK ESTERNI)