L’aldosteronismo primario può presentarsi come fibrillazione atriale
La fibrillazione atriale può essere un segno di aldosteronismo primario nei pazienti con ipertensione, secondo i risultati dello studio PAPPHY. “Riteniamo che i pazienti con…
La fibrillazione atriale può essere un segno di aldosteronismo primario nei pazienti con ipertensione, secondo i risultati dello studio PAPPHY. “Riteniamo che i pazienti con…
Per parlare del futuro bisogna conoscere il passato. Parola di Alessandro Capucci, che nella sua vita ha curato circa 15000 pazienti affetti da patologie cardiache….
La frazione di eiezione ventricolare sinistra bassa (LVEF) porta a risultati peggiori dopo l’ictus. E’ stato ipotizzato che la variabilità della funzione di input arterioso…
I risultati di uno studio su larga scala hanno dimostrato che i pazienti che hanno abbassato il livello di colesterolo delle lipoproteine a bassa densità…
Dopo oltre 10 anni, lo studio ISCHEMIA ha prodotto un risultato decisivo: una strategia invasiva in aggiunta alla terapia medica ottimale (OMT) non offre alcun vantaggio…
Lo studio DAPA-HF ha mostrato che dapagliflozin era superiore al placebo nel prevenire decessi cardiovascolari ed eventi di insufficienza cardiaca. L’obiettivo dello studio era valutare…
The Lancet Hematology ha pubblicato un nuovo editoriale, “World Thrombosis Day—5 years on“, che evidenzia i successi della campagna della Giornata mondiale della trombosi fino…
Medtronic ha ricevuto la designazione Breakthrough Device dalla US Food and Drug Administration per il suo sistema di stent Valiant Navion Thoracic Stent Graft System per…
La chirurgia metabolica (definita come l’insieme delle procedure che influenzano il metabolismo, inducendo un calo ponderale e alterando la fisiologia gastrointestinale) è in grado di…
L’American Heart Association (AHA) ha pubblicato un documento che fa il punto sull’utilizzo degli omega-3 nel trattamento dell’ipertrigliceridemia alla luce della letteratura più recente. In…