Associazione tra vene varicose e patologie vascolari più severe
Le vene varicose sono abitualmente considerate una patologia non grave ma possono essere associate a patologie vascolari molto più severe, quali la trombosi venosa profonda…
Le vene varicose sono abitualmente considerate una patologia non grave ma possono essere associate a patologie vascolari molto più severe, quali la trombosi venosa profonda…
Dopo un evento di trombosi venosa profonda ed embolia polmonare, continuare a tempo indeterminato la terapia anticoagulante orale o sospendere la terapia specifica, dopo un…
La terapia della trombosi venosa profonda (TVP) e della conseguente EP nella fase acuta è ovviamente una terapia a base di farmaci anticoagulanti, siano essi per via parenterale, oppure anticoagulanti…
Gualtiero Palareti Malattie Cardiovascolari, Università di Bologna TEV, recidive e protezione anticoagulante Pazienti affetti da una trombosi venosa profonda degli arti inferiori (TVP) e/o da…
Al via uno dei più ampi studi osservazionali (real life) a livello mondiale. Il trial RE-COVERY DVT/PE indagherà la gestione dei pazienti con trombosi venosa…
Lo studio SURVET su sulodexide apre un nuovo scenario terapeutico nel tromboembolismo venoso. Il lavoro, pubblicato su Circulation afferma che esiste un’alternativa alla anticoagulazione, una…
Nel trattamento del tromboembolismo venoso (TEV) i risultati dell’impiego di apixaban, nuovo anticoagulante orale (NAO) , rispetto alla terapia standard, sono incoraggianti. La terapia di riferimento…
Questo studio danese nasce con lo scopo di testare la validità del punteggio CHA2DS2-VASc per la valutazione del rischio tromboembolico nei pazienti con scompenso cardiaco…